Petizione – Informativa Privacy

Ai sensi del D.lgs. n. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali), che ha sostituito
la legge n. 675/1996, il trattamento delle informazioni che La riguardano sarà improntato ai principi
di correttezza, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti. Ai sensi dell’articolo
13 del D.lgs. n. 196/2003 (già art. 10 legge 675/1996) della legge predetta, ed in ottemperanza al
regolamento della Commissione Europea (Regolamento UE 2016/679) denominato General Data
Protection Regulation ossia “Regolamento generale sulla protezione dei dati”

La informiamo che:

  1. I dati spontaneamente forniti per la sottoscrizione della petizione che verrà consegnata all’Amministrazione Comunale dall’OPS – Osservatorio Permanente Salinella verranno trattati, nei limiti della normativa sulla privacy, esclusivamente per le finalità dichiarate, e cioè la sottoscrizione della petizione;
  2. Il trattamento sarà effettuato per mezzo di moduli cartacei e di moduli digitali pubblicati sul sito
    web osservatorio.salinellataranto.it;
  3. Tutti i dati forniti non saranno comunicati ad altri soggetti quali enti o associazioni e non saranno
    utilizzati per fini o scopi di marketing pubblicitario;
  4. Il titolare del trattamento è l’OPS – Osservatorio Permanente Salinella nella persona di Francesco Settembre;
  5. Il trattamento dei dati avrà luogo presso i luoghi indicati nei comunicati stampa per la raccolta
    delle firme sui moduli cartacei e sul sito web osservatorio.salinellataranto.it, di conseguenza questi potranno essere archiviati e trattati su strumenti e dispositivi informatici (Personal Computer, PenDrive USB e qualsiasi strumento preposto per i servizi digitali);
  6. I dati raccolti, a seconda dell’affluenza alla sottoscrizione, saranno conservati per un minimo di
    30 giorni ad un massimo di 90 giorni e successivamente saranno consegnati, sia quelli su moduli
    cartacei che quelli digitali su CD/DVD, all’Amministrazione Comunale come allegati alla petizione;
  7. In ogni momento potrà esercitare i suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento, ai sensi
    dell’art. 7 del Codice della privacy (già art. 13 della legge n. 675/1996), in particolare potrà chiedere
    di conoscere l’esistenza di trattamenti di dati che possono riguardarla; di ottenere senza ritardo la
    comunicazione in forma intellegibile dei medesimi dati e della loro origine, la cancellazione, la
    trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge; l’aggiornamento, la rettificazione ovvero l’integrazione dei dati; l’attestazione che le operazioni predette sono state portate a conoscenza di coloro ai quali i dati sono stati comunicati, eccettuato il caso in cui tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato; di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che la riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta.