Invito ai candidati sindaco a sottoscrivere il Patto di Quartiere Salinella per il rilancio del quartiere

Taranto, 6 maggio 2025 – Nuove elezioni amministrative, nuovo “Patto di Quartiere Salinella”.

L’associazione OPS Osservatorio Permanente Salinella ETS rivolge un invito ai candidati sindaco alle prossime elezioni amministrative del 2025 a sottoscrivere il “Patto di Quartiere Salinella”.  Questo patto, aggiornamento del precedente già pubblicato nel 2022, si pone come strumento di collaborazione tra l’amministrazione comunale e il territorio per rispondere alle esigenze dei cittadini e valorizzare il quartiere Salinella. 

Scarica il Patto di Quartiere Salinella ed. 2025
Scarica il Patto di Quartiere Salinella ed. 2025

Il Patto di Quartiere Salinella nasce da un questionario sottoposto agli abitanti del quartiere nell’agosto 2021, a cui hanno partecipato 252 cittadini, residenti principalmente tra Salinella e Taranto 2. 

L’analisi delle risposte ha delineato le priorità per il quartiere, che il Patto si propone di affrontare attraverso azioni strategiche e impegni concreti.

Gli obiettivi principali del Patto sono:

    • Realizzare un patto tra il territorio e i candidati sindaco per accogliere e gestire le istanze del quartiere;
    • Favorire le nuove progettualità che nascono dal basso per valorizzare gli spazi di quartiere;
    • Sviluppare il coinvolgimento attivo dei cittadini nella fase di elaborazione dei progetti;
    • Accompagnare il mondo associativo e i cittadini attivi per un’azione sussidiaria e di partenariato con l’Amministrazione locale;
    • Prospettare una visione generale d’insieme degli interventi a vantaggio dei quartieri.  

Le azioni strategiche per il Quartiere Salinella, individuate attraverso il questionario, si articolano in quattro aree principali:

    • Cantiere Salinella: monitoraggio degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico, realizzazione e valorizzazione del Parco Etnobotanico “Laudato Si'” / “Oasi della Salina Piccola”, piena collaborazione con la struttura commissariale per il completamento delle strutture sportive dei Giochi del Mediterraneo e attuazione del Piano di Lottizzazione “Taranto Due”;
    • Socialità e Cultura: investimenti in cultura e socialità, censimento per valutare l’apertura di classi / sezioni scolastiche nel CEP anche in maniera sperimentale, collaborazione tra assessorato alla pubblica istruzione e realtà educative del territorio per proporre attività che favoriscano la partecipazione della comunità, il ripristino dei seggi elettorali, la creazione di punti di ritrovo inclusivi, la realizzazione di orti di quartiere e all’implementazione di politiche giovanili;
    • Amministrazione ordinaria: serve una maggiore presenza dell’amministrazione sul territorio, con interventi su illuminazione pubblica, riqualificazione strade e viabilità, manutenzione del verde pubblico, sicurezza e incolumità pubblica, potenziamento dei collegamenti urbani e dei trasporti pubblici;
    • Rete: si richiede l’istituzione di tavoli periodici di confronto tra l’amministrazione comunale, l’OPS e la cittadinanza attiva, con la redazione e pubblicazione di verbali degli incontri.  

Il Patto di Quartiere Salinella rappresenta uno strumento fondamentale per costruire un futuro migliore per il quartiere, e come Osservatorio stiamo contattando direttamente i sei candidati alla carica di sindaco per sottoporre loro il documento e organizzare un incontro per la firma. Confidiamo nella loro adesione e nel loro impegno per il bene del nostro quartiere.

Ricerca sede, il nostro appello sul Quotidiano di Puglia

Grazie a quanti hanno condiviso il nostro appello, a quanti ci hanno mostrato solidarietà e suggerito possibili contatti: stiamo tenendo tutto in considerazione, e nei prossimi giorni forse potremmo avere già alcune novità.

Intanto vi chiediamo di condividere ancora il nostro post precedente e, se vi va, potete spendere due minuti leggendo l’intervista di Francesca Rana (grazie!) al nostro presidente pubblicata ieri sul Quotidiano di Puglia, edizione di Taranto.

Se poi avete altri 4-5 minuti potete collegarvi alle 8.07 sulle frequenze di Radio Cittadella (96.5 MHz, anche in streaming su www.radiocittadella.it), vi aspettiamo in diretta.

Cerchiamo casa

Carissimi amici,

Con la riconsegna di tutte le chiavi si è chiusa ieri – definitivamente – l’avventura del Centro Culturale Charlie Chaplin e, di conseguenza, la sede da noi utilizzata negli ultimi anni.

Abbiamo adesso bisogno di un aiuto: il nostro Osservatorio è senza “casa”, e per questo chiediamo l’aiuto di tutti affinché sia possibile trovare una sede o uno spazio di aggregazione nel quartiere Salinella.

Vi preghiamo di scriverci in privato, sarete ricontattati quanto prima.

Grazie a chi ci aiuterà, anche solo condividendo questo messaggio.

Il Consiglio Direttivo.

Abbiamo un nuovo logo

Giornata importante per il nostro Osservatorio: da oggi, 1 marzo 2023, abbiamo un nuovo logo.

Quello “vecchio” attuale è stato creato nel 2014, l’OPS era una novità non solo per la Salinella ma per tutta la città e 9 anni fa decidemmo di essere una “esplosione di positività” nel territorio.

Nel corso degli anni son cambiate tante cose, a partire dall’esser diventati associazione, e per questo abbiamo pensato che fosse il caso di effettuare un vero e proprio restyling.

Un nuovo logo che mantiene i colori “sociali” e, nella sua “O” di Osservatorio, vuol simboleggiare un abbraccio al territorio così come la continua volontà di collaborare con cittadini ed enti per rendere la Salinella un quartiere migliore.

Eletto il nuovo Consiglio Direttivo

Durante l’assemblea ordinaria dell’OPS – Osservatorio Permanente Salinella OdV dello scorso 3 febbraio i soci hanno approvato il bilancio consuntivo 2022 e preventivo 2023 e rinnovato le cariche sociali per il biennio 2023-2025.

Il nuovo consiglio direttivo risulta essere composto da:

    • Francesco Settembre, presidente
    • Paolo Masi, vice presidente e tesoriere
    • Maria Rosaria Zulì, segretaria
    • Nicola Gigante, consigliere
    • Gianmario Mirabile, consigliere

A loro va il più sincero in bocca al lupo e buon lavoro da parte di tutti i soci.

OPS!
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

Leggi qui la nostra Privacy Policy.