Vide Tù c’ha fà

VÌDE TÙ C’HA FÀ è la manifestazione organizzata per sabato 25 febbraio dai Genitori tarantini – Associazione ETS, a partire dalle 10.00 in Piazza della Vittoria, a sostegno della Magistratura e della Vita.

Con il D. L. del 5.1.2023 l’attuale governo reintroduce, peggiorandola, l’immunità penale per i gestori dell’Ilva, estendendola addirittura a tutti i soggetti coinvolti nella produzione.

È un decreto che condanna ulteriormente a morte i tarantini, tutti, e che interviene in danno della Magistratura, potere indipendente, impedendole di fatto di svolgere il proprio ruolo anche in presenza di gravi crimini commessi da Acciaierie d’Italia.

Il profitto – ancora una volta – viene messo davanti a diritti e salute.

Il 23 ottobre del 2021 sono stati piantumati, nei pressi del Palafiom, 21 platani donati dalla CEI e da noi idealmente dedicati – insieme ai Genitori tarantini – Associazione ETS e Lovely Taranto – Associazione ETS – a tutti i bambini che hanno perso la vita a causa dell’inquinamento ambientale (link nel primo commento). Uno spazio che abbiamo chiamato “Giardino per la Vita” per il quale ancora oggi stiamo lavorando nella progettazione e ricerca dei fondi affinché sia completato al più presto.

È anche per questo che, come OPS Osservatorio Permanente Salinella e come cittadini tarantini rispondiamo PRESENTI all’appello di Genitori Tarantini, appello lanciato a tutte le persone rispettose della Costituzione italiana, che nutrono un profondo senso della giustizia e che ritengono di importanza assoluta la vita anche dei nostri bambini, tutti.

La manifestazione sarà presentata questa mattina, in conferenza stampa, alle ore 10.30 presso la Libreria Ubik Taranto.

Invitiamo tutti a venire a Taranto e di essere fisicamente al fianco dei Genitori Tarantini, dei cittadini e di tutte le altre associazioni aderenti in piazza della Vittoria il 25 febbraio, alle ore 10.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.