Lettera aperta all’Amministrazione Comunale di Taranto riguardo il “Mercatino delle Pulci”

Apprendiamo dalla stampa locale della chiusura per tre Domeniche (10, 17 e 24 Agosto p.v.) del tradizionale “Mercatino delle Pulci” da parte dell’Amministrazione Comunale affinché “le attività si svolgano nel pieno rispetto delle normative vigenti, in primis, quelle igienico-sanitarie“.

Carissimo Sindaco e carissimi Assessori, questo Osservatorio Permanente si augura, a nome dei cittadini dell’intero Quartiere Salinella, che questa decisione sia solo un primo passo rispetto a quelli necessari per un ripristino più completo di quel rispetto delle normative da voi auspicato.

Ci auguriamo, infatti, che nella Vostra agenda siano presenti anche altri interventi che possano migliorare la vita del Quartiere e dei suoi cittadini i quali devono quotidianamente convivere con blatte, zanzare ed altri insetti, con i cani randagi, con quei crateri (chiamarle buche è un eufemismo) visibili oramai dalla Luna, con i marciapiedi non pavimentati (o talvolta assenti).

O, ancora, con quella sporcizia già denunciata dal nostro Parroco e che non proviene dal mercatino delle pulci, bensì dai residui del mercato settimanale del Venerdì…per non parlare di quelle Domeniche in cui il traffico è semi-congestionato dalla contemporanea presenza di mercato, mercatino e partita del Taranto Calcio, o dei parcheggiatori abusivi sempre presenti anche di fronte alle pattuglie dei Vigili Urbani.

E questi sono solo pochi esempi, perché l’elenco è lungo.

Ci chiediamo: dobbiamo acquistare noi cittadini i bustoni per la spazzatura (magari differenziata) o richiedere l’intervento di pattuglie dei Vigili Urbani (se presenti) per attività di controllo? Dobbiamo chiedere noi a “La Gazzetta dello Sport” di organizzare una tappa del Giro d’Italia per le vie del nostro Quartiere per ottenere il rifacimento del manto stradale? Oppure approntare un banchetto per offrire quel caffè richiesto dai parcheggiatori abusivi?

Come vedete le idee non ci mancano, né ci manca la buona volontà per metterle in pratica. Ciò che manca è, però, un’attenzione a 360 gradi da parte della Vostra Amministrazione a quelle che sono le esigenze non solo del Quartiere Salinella, ma di tutti quelli periferici della città.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.