OPS, TORNA L’ORATORIO DELLA PARROCCHIA SANTA FAMIGLIA
Con il riprendere delle attività riprende anche l’oratorio. La comunità è chiamata a partecipare.
Arriva l’inverno con le sue tradizioni e il solito freddo. Come combattere questo freddo? FACILE vieni in Oratorio e la parola freddo si trasformerà in caldo asfissiante.
A te genitore che vai sempre di fretta e la domenica è il tuo unico giorno di riposo perchè non dedicare parte di questo tempo libero insieme a tuo figlio e alla tua famiglia accompagnandolo in parrocchia e incoraggiarlo nel gioco e nelle attività sportive.
Da quest’anno l’oratorio ospiterà tutti i ragazzi dai 6 ai 14 anni, il mercoledì pomeriggio dalle 18 alle 20 e la Domenica mattina subito dopo la messa delle 10:30 intorno alle 11:30 fino alle 12:30. Le attività saranno sempre svolte presso il centro socio sportivo parrocchiale (struttra adiacente alla parrocchia).
Le giornate sono state pensate in questo modo; il mercoledì i ragazzi seguiranno un percorso che li guiderà alla scoperta del mondo attraverso i metodi semplici ed educativi di un grande sacerdote e simbolo dell’oratorio; San Giovanni Bosco. La domenica invece è la giornata pensata per il gioco dove tutti I campi parrocchiali vengono aperti e non c’è nessun cancello chiuso. Ai ragazzi è data la possibilità di giocare a tutti gli sport che la struttura propone come ad esempio calcio, volley, basket, tennis, bocce e ballo. Ogni lunedì invece alle 19:30 si incontreranno tutte quelle persone, volontari che vogliono dare una mano per farsì che da due giorni si possa passare a tre, quattro, cinque giorni la settimana.
Se vi state chiedendo chi seguirà i vostri ragazzi non abbiate paura, perchè ci sono un gruppo di volontari tra cui mamme e giovani volenterosi che seguiti da Don Giuseppe Marino (Vice Parroco) renderanno queste giornate fredde, indimenticabili.
In conclusione, pensiamo che ad ogni ragazzo debba essere data la possibilità di esprimersi e socializzare e non c’è modo migliore per questo che incontrare nuovi amici e vivere attivamente nella propria comunità.
Per ulteriori informazioni rivolgersi al Vice parroco Don Giuseppe Marino.