Filo-Comune, appello al territorio

Appello al territorio: l’OPS – Osservatorio Permanente Salinella è stato invitato a prendere parte al percorso “Filo-Comune”, ideato e pensato per i Quartieri Paolo VI e Salinella.

Coadiuvato da ASSET – Agenzia Sviluppo Ecosostenibile Territorio Regione Puglia – TaLab., è dedicato alla formulazione di proposte e progetti nell’ambito della candidatura di opere per la rigenerazione urbana complessiva dei due quartieri – nel caso della nostra Salinella avverrà proseguendo il percorso dopo la vincita del Bando chiamato “Italia City Banding” promosso da Investitalia e a cui Taranto si è classificata quindicesima.

Gli obiettivi sono quelli di riqualificare e incrementare il patrimonio residenziale sociale, rigenerare il tessuto socio-economico, incrementare l’accessibilità, la sicurezza dei luoghi e la rifunzionalizzazione di spazi e immobili pubblici, migliorare la coesione sociale e la qualità della vita dei cittadini.

L’obiettivo è quello di ricreare le condizioni per una migliore qualità della vita nel quartiere, riappropriandosi di una cultura dell’abitare come luogo sicuro e libero in cui poter tornare a immaginare il futuro.

Come OPS vogliamo coinvolgere chiunque abbia a cuore il futuro del territorio, ed è per questo che vi chiediamo di inviarci tramite messaggio privato alla nostra pagina Facebook o mail all’indirizzo osservatorio@salinellataranto.it i vostri suggerimenti e le vostre richieste riguardo i cinque ambiti elencati di seguito:

  1. riqualificazione e riorganizzazione del patrimonio destinato all’edilizia residenziale sociale e incremento dello stesso;
  2. rifunzionalizzazione di aree, spazi e immobili pubblici e privati anche attraverso la rigenerazione deltessuto urbano e socioeconomico e all’uso temporaneo;
  3. miglioramento dell’accessibilità e della sicurezza dei luoghi urbani e della dotazione di servizi e delle infrastrutture urbano-locali;
  4. rigenerazione di aree e spazi già costruiti, soprattutto ad alta tensione abitativa, incrementando la qualità ambientale e migliorando la resilienza ai cambiamenti climatici anche attraverso l’uso di operazioni di densificazione;
  5. individuazione e utilizzo di modelli e strumenti innovativi di gestione, inclusione sociale e welfare urbano nonché di processi partecipativi, anche finalizzati all’autocostruzione.

Non conosciamo ancora la data in cui parteciperemo all’incontro con l’amministrazione Melucci (l’incontro con il quartiere Paolo VI è previsto per oggi, 12 gennaio 2021), ma vi chiediamo comunque di procedere quanto prima con l’invio 🙂

#staySalinelled, contribuisci e condividi

2 risposte a “Filo-Comune, appello al territorio”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.